Hotel – Residence | Cosenza
Menu
  • Home
  • Le Camere
  • Formule
  • Servizi
  • Prenota
  • Contatti

Scopri Cosenza

Oggi Cosenza è una delle città più vive della Calabria e, culturalmente, grazie ad un potenziamento ed arricchimento dell’offerta vive una fase di rilancio e crescita capace di sfruttare le ricchezze di questa terra.

Musei

Tutti i musei presenti in città, fatta eccezione per il MAB e per il Museo di Archeologia Informatica, si trovano nel centro storico, che è uno tra i più belli e grandi d’Italia. [continua a leggare]

Villa Rendano

A conclusione dei lavori di restauro, finanziati dalla Fondazione “Attilio e Elena Giuliani onlus”, che ne ha acquisito la proprietà dall’Italgas, il 10 Luglio 2013 è stata riapertala gloriosa residenza della famiglia Rendano, edificata dal musicista Alfonso Rendano. [continua a leggare]

Il Duomo

I l Duomo di Cosenza è tra i più noti e particolari edifici sacri dell’Italia Meridionale, dal 12 ottobre 2011 è diventato “Patrimonio testimone di una cultura di pace dell’UNESCO”. [continua a leggare]

Il Castello Svevo

Sorto come fortezza, svetta sul colle Pancrazio il Castello Svevo. Edificato sicuramente dai Saraceni sui ruderi dell’antica rocca bruzia, fu revisionato da Ruggero II nel 1130, ma, appena 54 anni dopo, il funesto terremoto del 1184 lo rese completamene inagibile. [continua a leggare]

The BoCS

L‘Amministrazione comunale di Cosenza, guidata da Mario Occhiuto, ha dato vita lo scorso Luglio 2015 sul lungofiume di via Dante Alighieri al più grande progetto di residenze artistiche mai realizzato in Italia. [continua a leggare]

Vedere Cosenza

"Cosenza ha interessi e meraviglie che danno la tentazione di girarla tutto il giorno. È inadeguato chiamarla pittoresca; a ogni passo, dall’inizio della strada principale ai piedi della collina fino al severo castello medievale che ne corona la sommità, c’è da stupirsi e da ammirare." (George Gissing, 1897)
  • Castello Svevo
  • Museo dei Brettii e degli Enotri
  • Il Duomo di Cosenza
  • Il MAB
  • Villa Rendano
  • Il mito di Alarico
  • Teatro Rendano

Muoversi in città

Gli autobus cittadini, dal colore rosso, collegano i vari quartieri del centro con quelli periferici e circolano, generalmente, tutti i giorni della settimana dalle ore 6 alle ore 23.

[I principali percorsi]

Collocato nel centro della città di Cosenza, a pochi metri dal centro storico, Vescovo Rosso è un'ottima soluzione sia per soggiorni di lavoro che di piacere

Viale della Repubblica, 21, 87100 Cosenza

Phone: +39 0984 71882

E-mail: info@vescovorosso.com

© 2016-2017 Vescovo Rosso. All Rights Reserved
artwork dedo comunicazione