Hotel – Residence | Cosenza
Menu
  • Home
  • Le Camere
  • Formule
  • Servizi
  • Prenota
  • Contatti

Il Duomo di Cosenza

Il Duomo di CosenzaIl Duomo di Cosenza è tra i più noti e particolari edifici sacri dell’Italia Meridionale, dal 12 ottobre 2011 è diventato “Patrimonio testimone di una cultura di pace dell’UNESCO”.

L’edificio è situato in Piazza Duomo, la vecchia Piazza Grande, un tempo baricentro della Cosenza ottocentesca testimone di ogni sorta di avvenimento di primo piano che caratterizzava la vita della città.

Le sue origini sono ignote, ma secondo gli studi architettonici ed i numerosi saggi effettuati alla fine degli anni ’40 del Novecento, si può ritenere opera della metà dell’XI secolo.

Il 9 giugno 1184 un disastroso terremoto che sconvolse Cosenza e la sua provincia, provocò il crollo della chiesa sotto le cui macerie finirono l’arcivescovo Ruffo ed il popolo dei fedeli.

La ricostruzione fu lenta e nel 1222, alla presenza dell’imperatore Federico II, il Duomo venne solennemente consacrato; in quell’occasione, secondo la tradizione, il sovrano fece omaggio alla chiesa cosentina di una preziosa croce reliquiario meglio nota come Stauroteca.

Nel corso della sua lunga storia il sacro tempio subì numerose manomissioni, a volte per necessità, spesso solo per aderire a mode o gusti del tempo.

Sarà necessario giungere alla fine del XIX secolo per avere una fase di rinascita per il Duomo, quando furono portate alla luce le strutture della primitiva chiesa e tutte le altre linee originarie.

Per saperne di più vai su: cosenzaturismo.it

Vedere Cosenza

"Cosenza ha interessi e meraviglie che danno la tentazione di girarla tutto il giorno. È inadeguato chiamarla pittoresca; a ogni passo, dall’inizio della strada principale ai piedi della collina fino al severo castello medievale che ne corona la sommità, c’è da stupirsi e da ammirare." (George Gissing, 1897)
  • Castello Svevo
  • Museo dei Brettii e degli Enotri
  • Il Duomo di Cosenza
  • Il MAB
  • Villa Rendano
  • Il mito di Alarico
  • Teatro Rendano

Muoversi in città

Gli autobus cittadini, dal colore rosso, collegano i vari quartieri del centro con quelli periferici e circolano, generalmente, tutti i giorni della settimana dalle ore 6 alle ore 23.

[I principali percorsi]

Collocato nel centro della città di Cosenza, a pochi metri dal centro storico, Vescovo Rosso è un'ottima soluzione sia per soggiorni di lavoro che di piacere

Viale della Repubblica, 21, 87100 Cosenza

Phone: +39 0984 71882

E-mail: info@vescovorosso.com

© 2016-2017 Vescovo Rosso. All Rights Reserved
artwork dedo comunicazione